Locanda Alle Roncole, le camere, i servizi
La Locanda “Alle Roncole” è collocata in una dimora rurale costruita ai primi del ‘900, che per anni funzionò come “Casa del Popolo”: luogo di ritrovo per tutti gli abitanti del paese, nel quale già lavoravano i nonni degli attuali proprietari.
L’edificio, completanente restaurato senza tradirne però la natura, non ha nulla a che vedere con i tipici hotel, niente rustico o arredi pomposi: solo atmosfere raffinate e discreta eleganza.
La Locanda sorge al centro di Roncole Verdi, frazione di Busseto, a due passi dalla casa che ha dato i natali a Giuseppe Verdi e circondata dalle campagne della Bassa parmense, come descritta nei libri di Giovannino Guareschi.
L’amore per i dettagli è evidente: colori dai toni pacati, arredi d’epoca con comodi divani.
Ogni particolare è stato pensato per rendere l’ambiente raffinato ed accogliente.
La Locanda è stata ideata e realizzata per vivere con pienezza l’atmosfera “retrò” che la caratterizza, sia nella struttura che nell’arredamento, senza rinunciare alle comodità moderne e sempre in un clima di cordiale, ma discreta ospitalità.
A tutti gli ospiti viene servita una ricca colazione italiana o americana.
Il personale parla inglese e francese.
Gli animali domestici sono ammessi.
C’è la possibilità di prenotare un posto auto al coperto.
Eleganza retrò, comfort moderni
Tutte le stanze sono dotate di:
– Riscaldamento e condizionamento autonomo.
– Collegamento internet wireless gratuito sia nelle stanze sia negli spazi comuni.
– TV led.
– Bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia.
Le camere “verdiane”
Al primo piano dell’edificio principale, sopra il ristorante e accanto al salone delle feste, sono state ricavate 5 camere per gli ospiti. Ciascuna caratterizzata da un colore dominante e da particolare cura negli arredi.
La scala B
Oltre alle stanze allestite nell’edificio principale, la Locanda dispone di altre 5 stanze situate in una palazzina che sorge alle spalle del Ristorante.
Gli appartamenti
Sono disponibili anche 2 appartamenti dotati di angolo cottura, che possono ospitare 4 persone ciascuno.
Pranzo e cena al Ristorante o in pizzeria
Per tutte le soluzioni scelte, è possibile concordare il trattamento di mezza pensione e pensione completa con menu riservato presso il Ristorante o la Pizzeria Alle Roncole.
Ristorante Alle Roncole Hotel, di Monica e Carduccio Pedretti
Il locale ha una lunga storia, iniziata negli anni ’50 con Franco e Filomena Pedretti con l’Osteria di Roncole; ripresa nel 1993 dal nipote Carduccio Pedretti (oggi titolare con la moglie Monica ) con la ristrutturazione e la riapertura del ristorante, riproponendo una cucina basata sui piatti tipici locali e la loro valorizzazione.
La filosofia da allora non è cambiata, anzi, il legame con il territorio è ancor più rafforzato; ad esempio i salumi (culatello, fiocchetto, spalla, coppa, salame, pancetta), sono tutti prodotti da papà Nereo nei mesi invernali, lavorati senza conservanti e stagionati nella cantina interrata con pavimento in mattoni.
Facciamo parte del Consorzio del culatello di Zibello dop: produciamo e stagioniamo direttamente i culatelli che serviamo in tavola.
I Primi Piatti di pasta fresca sono rigorosamente realizzati nella nostra cucina.
Gli elementi base come uova, farina e, ovviamente, il formaggio Parmigiano-Reggiano, sono accuratamente selezionati.
Nel menù sono proposti i tortelli d’erbetta alla parmigiana, anolini in brodo di cappone e manzo, tortelli di patate al tartufo nero, tortelli di zucca, medaglioni di noci al gorgonzola, tagliatelle fatte a mano (Strepponi), pisarei e fagioli, chicche della nonna, lasagne al ragù.
I Secondi Piatti privilegiano la carne di maiale e volatili (anatra faraona): coppa piacentina al forno, la pasta di salame al vino bianco, anatra arrosto, faeaona ripiena;poi guanciali di vitello brasati al Gutturnio, trippa alla parmigiana; il piatto forte è il coniglio arrosto in padella alle erbe aromatiche.
Pietanze Senza Glutine; per i clienti con allergie prepariamo pietanze senza glutine: i nostri salumi sono preparati e stagionati in modo naturale senza conservanti e farine e sono accompagnati da torta fritta di farina senza glutine; pure i primi,tortelli d’erbetta alla parmigiana, i tortelli di zucca, tortelli d’ortica pisarei e fagioli, cappelletti in brodo, garganelli al culatello sono preparati con farine senza glutine. È necessaria la prenotazione.
Da alcuni anni al ristorante abbiamo aggiunto le camere dove si può anche dormire: L’Hotel è dotato di 12 camere con diverse tipologie: matrimoniali, ad uso singolo, a due letti a tre letti e a 4 letti (appartamenti), la nostra clientela è il turista in visita ai luoghi di Giuseppe Verdi e Giovannino Guareschi a Busseto e Brescello, ma anche turisti stranieri che pernottano per alcun i giorni e si spostano su Parma, Cremona e Mantova.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.